Il seminario tratterà le metodologie per lo studio dei sinistri in cui sono coinvolti pedoni, sia per quanto concerne la teoria sia per quanto concerne la risoluzione pratica di casi di studio.
Dal punto di vista della formazione teorica, saranno presentati i modelli sviluppati all'interno della letteratura internazionale per l'analisi delle collisioni coinvolgenti pedoni. Saranno introdotti elementi di bioemccanica utili ai fini dell'indagine, presentando anche le metodologie utilizzate per la classificazione degli effetti dell'impatto. Verrà inoltre introdotta la teoria del sistema multi-body implementato in PC-Crash. La discussione delle varie tematiche sarà corredata da indicazioni sulla bibliografia di riferimento e sulle pubblicazioni scientifiche di rilievo.
Dal punto di vista pratico sarà presentata la risoluzione di casi di investimento, partendo dall'analisi degli elementi di evidenza (scena del sinistro, danni ai veicoli, lesioni al pedone). Sarà illustrato l'utilizzo degli strumenti cinematici inclusi in PC-Crash e rivolti alla stima della velocità di impatto e all'individuazione dei moti posturto (quale ad esempio il metodo dei limiti). Verranno descritti i passaggi per la ricostruzione del sinistro con il sistema multi-body: importare il pedone, personalizzare i parametri, analizzare la collisione, interpretazione dei diagrammi e confronto con le risultanze dei metodi cinematici. Infine sarà mostrato come sfruttare vantaggiosamente il database ReconData per accedere alle risultanze dei crash-test.
Si mostreranno inoltre le prove di crash di investimento del pedone effettuate in occasione della giornata di prove a Linz del 10 aprile 2017.
NOTA: Ai partecipanti non in possesso di una licenza sarà fornita una versione DEMO di PC-Crash per lavorare attivamente durante il corso.
STRUMENTAZIONE
Si invitano i partecipanti a portare il proprio personal computer con Microsfot Excel o simili installato. A chi non ne fosse in possesso sarà fornita una versione di prova del software PC-Crash.
Requisiti minimi PC:
- Sistema operativo Windows Vista, 7, 8.0, 8.1, 10.0
- 20 GB di spazio libero su disco
- 4GB di Ram
- Scheda video con supporto per DirectX 10
ATTENZIONE
Le iscrizioni saranno chiuse in data 10 Luglio 2017. Massimo 20 partecipanti. Per iscriversi utilizzare il form di iscrizione in fondo alla pagina (clicca qui per scorrervi).
Per i periti Industriali verranno riconosciuti 8 crediti formativi erogati dallo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partener
Per i soci AICIS il corso da diritto al riconoscimento di numero 8 crediti formativi.
Si invitano i partecipanti a portare un proprio personal computer per l'installazione del software PC-Crash.
Requisiti minimi: processore intel i3 – 4GB di RAM – Scheda video dedicata – 20GB di spazio libero su disco
mouse
Sede
Seminario Vescovile di Nola – Via della Repubblica, 36
80035 – Nola (NA)
DATE e ORARI
- Venerdì 14 Luglio 2017
- 8.30 Registrazione
- 9:30 Inizio lavori
- 13:00 Pausa pranzo
- 14:00 Ripresa attività
- 17:30 Fine lavori
PARTNERS
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'iscrizione deve essere effettuata compilando il form di iscrizione in fondo alla pagina, e regolarizzando la quota di iscrizione tramite bonifico bancario.
Quota di partecipazione
I pasti non sono inclusi nella quota di iscrizione.
€130,00 oneri compresi
il pagamento della quota di iscrizione andrà effettuato a mezzo bonifico bancario; le coordinate per il pagamento sono riportate nel riportate nel form di iscrizione in fondo alla pagina.
NOTA IMPORTANTE:
- i soggetti che non operano come sostituti di imposta dovranno effettuare un bonifico pari all'interno importo del corso
- i professionisti in regime ordinario o in regime dei minimi e le società dovranno invece effettuare il bonifico detratta la ritenuta d'acconto e provvedere al saldo della ritenuta come da disposizioni di legge;
Modulo di iscrizione
Inizio modulo
Sono ancora disponibili 20 posti.
Per iscriversi al corso è sufficiente effettuare i seguenti passaggi:
- Indicare la tipologia di soggetto a cui andrà intestata la fattura
- Indicare i dati per la fatturazione
- Formalizzare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario come indicato nel prosieguo del form.
NOTA: i Professionisti e le Aziende dovranno effettuare il bonifico al netto della ritenuta d'acconto. - Caricare la stampa della contabile del bonifico (dimensione max: 2MB, formati: pdf, jpg, png,tiff).
- Inserire i dati del Partecipante
ATTENZIONE: la conferma della iscrizione sarà attestata dall'invio di una email di conferma automatica. Se non si ricevesse la email di conferma contattare il 333 62 46 116 – Ing. Francesco Del Cesta – o scrivere una email a info@pc-crash.it.
INIZIA LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Fine modulo