Ing. Bigi e Ing. Sartori – LA SICUREZZA PASSIVA DEGLI AUTOVEICOLI: aspetti tecnici e casi pratici
Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento sui temi fondamentali dei dispositivi di sicurezza passiva delle autovetture. L'evento si rivolge prevalentemente ad ingegneri, periti industriali ed assicurativi, patrocinatori...
Scatola nera auto – cos’è e come funziona – Modulo 1
La scatola nera è un apparecchio in cui sono installate quattro componenti: un accelerometro, un dispositivo di localizzazione satellitare (GPS), un sistema di comunicazione GSM ed un micro compressore con memoria. L’accelerometro ha la funzione di...
Ricostruzione degli incidenti stradali causati dagli pneumatici - Venerdì 11 febbraio 2022 ore 16 – 18
In questo corso si esamina tutto ciò che concerne le avarie, le anomalie e i difetti strutturali degli pneumatici radiali, sia per autovetture, che per SUV, fuoristrada 4×4, veicoli commerciali e furgoni, autocarri, autotreni e mezzi pesanti,...
LA SICUREZZA PASSIVA DEGLI AUTOVEICOLI: aspetti tecnici e casi pratici
PRESENTAZIONE: Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento sui temi fondamentali dei dispositivi di sicurezza passiva delle autovetture. L'evento si rivolge prevalentemente ad ingegneri, periti industriali ed assicurativi,...
Importanza dei rilievi negli incidenti stradali – Norma UNI 11472/2019 1
Una delle competenze fondamentali per chi svolge l’attività di “Ricostruttore di incidenti stradali” è la conoscenza della norma UNI 11472/2019 (rilievi incidenti stradali) emanata nella sua prima edizione nel 2012 e, ad oggi,...
I nostri corsi di Matematica e Fisica
I NOSTRI CORSI DI MATEMATICA E FISICA
Ricostruzione degli Incidenti Stradali – Fondamenti di Matematica e Fisica – MODULO 3 – 21.12.2021 ore 15:00 – 17:00
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Dopo i primi due appuntamenti, continua la nostra proposta formativa riguardante i fondamenti di matematica...
WEBINAR di Nautica: Tecniche di analisi dei danni-MODULO 4 – 11.11.2021
Lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner ha organiz zato un webinar che si terrà con modalità a distanza il giorno 11.11.21 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 dal titolo: "Tecniche di analisi dei danni e Normativa...
WEBINAR di Nautica: Tecniche di analisi dei danni-MODULO 3 – 28.10.2021
Iscriviti a questo corso Lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner ha organizzato un webinar che si terrà con modalità a distanza il giorno 26.02.2021 dalle ore 16:00 alle ore 19:15 dal titolo:...
WEBINAR di Nautica: Tecniche di analisi dei danni MODULO 2 – 07.10.2021
ISCRIVITI A QUESTO CORSO Lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner ha organizzato un webinar che si terrà con modalità a distanza il giorno 07.10.2021 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 dal titolo: "Tecniche di...
Fondamenti di Matematica e Fisica MODULO 2
Iscriviti al corso che si terrà il giorno 10.09.2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00: Fondamenti di Matematica e Fisica per la Ricostruzione degli Incidenti Stradali MODULO 2 Costo: € 65 oneri compresi La ricostruzione di un incidente...
Metodologie per la ricostruzione degli incidenti stradali: introduzione MODULO 1 – Venerdì 01 Ottobre 2021 – Ore 15:00 – 18:00
Primo modulo di tre, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso in...
Metodologie per la ricostruzione degli incidenti stradali: introduzione MODULO 2 – Venerdì 05 Novembre 2021 – Ore 15:00 – 18.00
Secondo modulo di tre, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso...
Metodologie per la ricostruzione degli incidenti stradali: introduzione MODULO 3 – Venerdì 03 Dicembre 2021 – Ore 15:00 – 18.00
Terzo ed ultimo modulo, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso...
La FOTOGRAMMETRIA digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali Modulo A – 26/11/2021 ore 15-17
La FOTOGRAMMETRIA digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali Modulo A – 26/11/2021 ore 15-17 Attestato di partecipazione Materiale didattico 2 CFP CNPI 1 CFP Accredia 65,00€ Acquista corso del 26/11/2021 (15:00-17:00) La fotogrammetria...
Coerenza & Compatibilità Modulo 2 – 21/10/2021 ore 16 – 18
ISCRIVITI A QUESTO CORSO I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l’accertamento della coerenza e compatibilità. Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di...
WEBINAR di Nautica: Tecniche di analisi dei danni – MODULO 1 – 24.09.2021
WEBINAR di Nautica: Tecniche di analisi dei danni - MODULO 1 - 24.09.2021 08/01/2021 Letto 1005 ISCRIVITI A QUESTO CORSO Lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner ha organizzato un webinar che si terrà con modalità a distanza il...
La dialettica tra il CTU e il CTP nella consulenza tecnica di ufficio in ambito civile.
ISCRIVITI A QUESTO CORSO GRATUITO La dialettica tra il CTU e il CTP nella consulenza tecnica di ufficio in ambito civile. Dalla nomina al deposito della relazione. Primo modulo introduttivo erogato gratis. Il corso introduce l’argomento ed in...
Ricostruzione degli Incidenti Stradali – Fondamenti di Matematica e Fisica – MODULO 2 – ESERCITAZIONI
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Il corso è rivolto a chi vuole rinfrescare o rafforzare le proprie conoscenze dei...
Ricostruzione degli Incidenti Stradali – Fondamenti di Matematica e Fisica – MODULO 1
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Il corso è rivolto a chi vuole rinfrescare o rafforzare le proprie conoscenze dei Fondamenti di...