In questo primo modulo verranno analizzati dei casi reali per i quali verrà effettuata:
- planimetria del luogo con eventuali cenni sulla NORMA UNI 11472;
- analisi delle tracce al suolo;
- individuazione del probabile punto d’urto;
- analisi delle deformazioni e calcolo del valore dell’ EES con diversi approcci;
- accostamento dei veicoli all’urto;
- ricostruzione del sinistro con la classica analisi a ritroso (conservazione della quantità di moto e conservazione dell’energia).
Durante la risoluzione dei casi, verranno mostrate tutte le criticità dell’approccio classico, con particolare riguardo alla sensibilità dei valori utilizzati individuando gli errori e analizzando gli stessi.
Individuate tutte le criticità si passerà all’analisi del sinistro con approccio in avanti mediante l’utilizzo di Software di simulazione
N.B. Sarà possibile, su richiesta, installare sul vostro computer e con modalità da remoto il software PC-Crash versione 13.0.
Il seminario verrà svolto esclusivamente in modalità on line al costo di 25,62 € oneri compresi. Per iscriversi cliccate sul link qui sotto:
poi cliccate su AGGIUNGI AL CARRELLO e successivamente su CONCLUDI ORDINE.
Nella pagina che si aprirà, effettuate il login oppure inserite i vostri dati di fatturazione utili per il rilascio dell'attetato di partecipazione e per l'ottenimento delle credenziali di accesso al sito www.academyinfortunisticastradale.it, utili per l'eventale acquisto di un futuro corso da noi erogato.
N. B. per la connessione al Webinar si prega di attenersi alle istruzioni indicate nell'allegato Guida Webex pdf