da Gaetano.Esposito | Mag 20, 2022
E, accaduto pochi giorni addietro: una mamma aveva parcheggiato l’auto in discesa per ritirare il proprio figlio che frequentava la scuola materna. Ad un certo punto il veicolo si è messo in movimento, ha sfondato la recinzione dell’asilo...
da Gaetano.Esposito | Mag 19, 2022
PRESENTAZIONE: Aisico e Biomeccanica Forense organizzano per il 10 giugno 2022 un convegno sugli incidenti in ambito urbano. Verranno effettuate nuove prove di crash, con analisi cinematica e biomeccanica dei dati ottenuti, e saranno presentate le diverse...
da Gaetano.Esposito | Mag 18, 2022
L'eterna e stucchevole polemica su "chi è legittimato ad eseguire la ricostruzione di un incidente stradale" da anni vede contrapposti Ingegneri e Periti Indiustriali da una parte e Periti Assicurativi dall'altra. I...
da Gaetano.Esposito | Apr 29, 2022
Spesso capita che la compagnia di assicurazioni, nel calcolare l’ammontare di un risarcimento dovuto a persona che viaggiando a bordo di una vettura è rimasta coinvolta e ha subito lesioni, pretenda di applicare una decurtazione percentuale (solitamente...
da Gaetano.Esposito | Apr 2, 2022
Tirocinio universitario, come funziona Il tirocinio formativo è un’opportunità che viene offerta ai giovani universitari, per entrare a contatto del mondo del lavoro, acquisire delle capacità grazie alla formazione on the job e, non in...
da Gaetano.Esposito | Apr 2, 2022
Con comunicazione dell'11 marzo 2022 la Università degli Studi del Sannio ha attivato, in convenzione con il nostro Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner, il tirocinio curriculare dello studente Vincenzo Bianco (da Somma Vesuviana) della...
da Gaetano.Esposito | Mar 31, 2022
da Gaetano.Esposito | Mar 10, 2022
E’ nata la prima rivista italiana di INFORTUNISTICA STRADALE e RICOSTRUZIONE DI INCIDENTI STRADALI Realizzata da Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner in collaborazione con SOLE 24 Ore PROFESSIONAL Rivista trimestrale scritta da operatori...
da Gaetano.Esposito | Mar 6, 2022
da Gaetano.Esposito | Feb 5, 2022
Il Dr. MARCO MASSAVELLI nato a Torino – 15 novembre 1976 LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Conseguita il 21.04.2005 presso Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino Esperto di “PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE...
da Gaetano.Esposito | Gen 23, 2022
Mentre stai tranquillamente circolando con la tua auto su una strada a doppio senso di marcia accade che dalla corsia opposta, una macchina ti viene addosso perché ha appena perso il controllo a causa dello scoppio di uno pneumatico. Scontro frontale avvenuto...
da Gaetano.Esposito | Gen 16, 2022
Il Senato della Repubblica, in data 21 settembre 2021, ha approvato il disegno di legge d’iniziativa governativa in merito all’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle...
da Gaetano.Esposito | Gen 7, 2022
La norma detta regole e suggerimenti utili per la esecuzione pratica dei rilievi di un incidente stradale Una delle competenze fondamentali per chi svolge l’attività di “Ricostruttore di incidenti stradali” è la conoscenza della norma UNI 11472 (rilievi incidenti...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 11: Pneumatici (tot. stimato 4h) Caratteristiche tecniche e funzionali dello pneumatico Comportamento dinamico dello pneumatico Cause di usura, deriva e difettosità degli pneumatici Manutenzione degli pneumatici Pneumatici per veicoli pesanti Struttura delle...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 10: Sicurezza Attiva e Passiva del veicolo (tot. stimato 6h) Sicurezza del veicolo e incidenti Sicurezza attiva e sicurezza passiva Sicurezza passiva in urto frontale. L'evoluzione storica dei sistemi di ritenuta in urto frontale La sensoristica per i sistemi...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 9: La Scatola nera (tot. stimato 6h) Analisi di report delle scatole nere Nozioni generali sul posizionamento GPS. Valori accelerometrici. Utilizzo pratico dei dati: Ricavare la PDOF, calcolo del deltaV dell’altro veicolo, calcolo della velocità...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 8: La Fotogrammetria digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali (tot. stimato 4h) Introduzione alla fotogrammetria digitale: storia e modelli di calcolo. Linee guida per scattare foto migliori utili alla fotogrammetria. Metodologie e strumenti per i...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 7: La NORMA UNI 11472 per la ricostruzione degli incidenti stradali (tot. stimato 2h) Illustrazione della normativa. I rilievi sui luoghi. I rilievi sui veicoli. Termini, definizioni, simboli e abbreviazioni. Riferimenti normativi. Cenni sui rilievi con Laser...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 6: Utilizzo di PC-Crash per la simulazione degli incidenti stradali. (Prerequisiti: UD 3: Primi passi per l’utilizzo di PC-Crash) Casi pratici e applicazioni Urti Auto-Auto Urti Auto-Moto (bici) Urti Auto-Autocarro Urti Moto (bici)-Autocarro Investimento...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 5: Schizzo di campagna e Restituzione grafica (tot. stimato 3h) Leggere ed interpretare lo schizzo di campagna redatto dalla P.G. Riproduzione grafica dello schizzo con strumenti di disegno tecnico 2D e 3D assistito al calcolatore. Tecniche di trilaterazione...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 4: Coerenza & Compatibilità (tot. stimato 4h) Coerenza e compatibilità: definizioni e terminologia. La morfologia del danno: definizione. Analisi degli urti Verifica della coerenza con la dinamica del sinistro Accostamento virtuale tra veicoli:...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 3: Primi passi per l’utilizzo di PC-Crash (tot. stimato 10h) Descrizione del software Modulo di disegno ed elaborazione CAD 2D e 3D: Esercitazioni. Importazione dei veicoli e modifica delle caratteristiche. Restituzione grafica dello schizzo di campagna e...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 2: Metodologie a confronto per la Ricostruzione degli Incidenti Stradali (tot. stimato 8h) Utilizzo del Teorema della Conservazione della quantità di Moto per la stima delle velocità pre e post urto dei veicoli (Metodo classico: calcolo a ritroso)...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Unità Didattica 1: Fondamenti di Matematica e Fisica per la Ricostruzione degli...
da Gaetano.Esposito | Dic 23, 2021
Programmazione Formativa La nostra proposta si sviluppa in un percorso composta da 11 Unità Didattiche e si propone di dare risposta a tutte le esigenze di chi vuole intraprendere la attività di Ricostruttore di Incidenti Stradali o di chi,...