da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 11: Pneumatici (tot. stimato 4h) Caratteristiche tecniche e funzionali dello pneumatico Comportamento dinamico dello pneumatico Cause di usura, deriva e difettosità degli pneumatici Manutenzione degli pneumatici Pneumatici per veicoli pesanti Struttura delle...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 10: Sicurezza Attiva e Passiva del veicolo (tot. stimato 6h) Sicurezza del veicolo e incidenti Sicurezza attiva e sicurezza passiva Sicurezza passiva in urto frontale. L'evoluzione storica dei sistemi di ritenuta in urto frontale La sensoristica per i sistemi...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 9: La Scatola nera (tot. stimato 6h) Analisi di report delle scatole nere Nozioni generali sul posizionamento GPS. Valori accelerometrici. Utilizzo pratico dei dati: Ricavare la PDOF, calcolo del deltaV dell’altro veicolo, calcolo della velocità...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 8: La Fotogrammetria digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali (tot. stimato 4h) Introduzione alla fotogrammetria digitale: storia e modelli di calcolo. Linee guida per scattare foto migliori utili alla fotogrammetria. Metodologie e strumenti per i...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 7: La NORMA UNI 11472 per la ricostruzione degli incidenti stradali (tot. stimato 2h) Illustrazione della normativa. I rilievi sui luoghi. I rilievi sui veicoli. Termini, definizioni, simboli e abbreviazioni. Riferimenti normativi. Cenni sui rilievi con Laser...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 6: Utilizzo di PC-Crash per la simulazione degli incidenti stradali. (Prerequisiti: UD 3: Primi passi per l’utilizzo di PC-Crash) Casi pratici e applicazioni Urti Auto-Auto Urti Auto-Moto (bici) Urti Auto-Autocarro Urti Moto (bici)-Autocarro Investimento...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 5: Schizzo di campagna e Restituzione grafica (tot. stimato 3h) Leggere ed interpretare lo schizzo di campagna redatto dalla P.G. Riproduzione grafica dello schizzo con strumenti di disegno tecnico 2D e 3D assistito al calcolatore. Tecniche di trilaterazione...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 4: Coerenza & Compatibilità (tot. stimato 4h) Coerenza e compatibilità: definizioni e terminologia. La morfologia del danno: definizione. Analisi degli urti Verifica della coerenza con la dinamica del sinistro Accostamento virtuale tra veicoli:...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 3: Primi passi per l’utilizzo di PC-Crash (tot. stimato 10h) Descrizione del software Modulo di disegno ed elaborazione CAD 2D e 3D: Esercitazioni. Importazione dei veicoli e modifica delle caratteristiche. Restituzione grafica dello schizzo di campagna e...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
UD 2: Metodologie a confronto per la Ricostruzione degli Incidenti Stradali (tot. stimato 8h) Utilizzo del Teorema della Conservazione della quantità di Moto per la stima delle velocità pre e post urto dei veicoli (Metodo classico: calcolo a ritroso)...
da Gaetano.Esposito | Dic 25, 2021
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Unità Didattica 1: Fondamenti di Matematica e Fisica per la Ricostruzione degli...
da Gaetano.Esposito | Dic 23, 2021
Programmazione Formativa La nostra proposta si sviluppa in un percorso composta da 11 Unità Didattiche e si propone di dare risposta a tutte le esigenze di chi vuole intraprendere la attività di Ricostruttore di Incidenti Stradali o di chi,...
da Gaetano.Esposito | Dic 19, 2021
da Gaetano.Esposito | Nov 9, 2021
Noi usiamo, nell'ambito della Ricostruzione degli incidenti stradali, la fotogrammetria per due motivi in particolare. A) Eseguiamo (con una tecnica di cui parleremo nel corso di formazione) il rilievo fotografico dei veicoli venuti in collisione (ancora...
da Gaetano.Esposito | Ott 10, 2021
da Gaetano.Esposito | Set 29, 2021
da Gaetano.Esposito | Set 27, 2021
27/09/2021 – Le norme che regolano la professione di consulente tecnico di ufficio stanno per cambiare. Lo prevede il disegno di legge delega per l’efficienza del processo civile e la revisione degli strumenti di risoluzione alternativi alle controversie....
da Gaetano.Esposito | Set 23, 2021
Non ce l’ha fatta Piero Ceccaroni, un uomo di 87 anni che, alcuni giorni addietro, era stato investito da un monopattino mentre attraversava la strada a pochi passi da casa, a Cesena. L’anziano, dopo la brutta caduta, aveva immediatamente perso i sensi ed...
da Gaetano.Esposito | Set 17, 2021
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Anche questo MODULO 2 è rivolto a chi vuole rinfrescare o rafforzare le...
da Gaetano.Esposito | Lug 8, 2021
Svolgi l’attività di ricostruttore di incidenti stradali? Vuoi certificare la tua competenza? E’ possibile conseguirla ai sensi della norma UNI 11294:2020. Di seguito alcune utili informazioni. La norma, rielaborata sotto la competenza della...
da Gaetano.Esposito | Lug 6, 2021
La ricostruzione degli incidenti stradali è un complesso processo scientifico mediante il quale si tende a determinare, con la massima precisione possibile, cosa è accaduto nell’ultima manciata di secondi precedenti all’urto. In estrema...
da Gaetano.Esposito | Giu 5, 2021
ALBO C.T.U E PERITI Presso ogni tribunale è istituito l’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice istituito presso ogni Tribunale per consulenze tecniche nel processo civile mentre l’Albo dei Periti è l’organo propriamente per...
da Gaetano.Esposito | Mag 25, 2021
Premessa La ricostruzione della dinamica di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che, partendo dalla analisi eseguita sulla scena dell’incidente, consente di ricavare le velocità dei veicoli coinvolti,...
da Gaetano.Esposito | Mag 24, 2021
Il nostro Studio, sin dal 2017, accoglie tirocinanti provenienti dalla Facoltà di Ingegneria interessati a conoscere le attività legate alla Infortunistica Stradale e alla Ricostruzione degli Incidenti Stradali. Il tirocinio di 225 ore...
da Gaetano.Esposito | Mag 8, 2021
Quando si ricostruisce la dinamica di un incidente stradale, a prescindere dalla metodologia che si utlizza, è necessario che la rappresentazione grafica avvenga con la massima precisone possibile. Uno degli elementi che maggiormente...