da Gaetano.Esposito | Feb 24, 2019
Ho sentito la esigenza di scrivere queste note perché all’inizio della mia attività mi sono sentito davvero impotente dal momento che tutte le iniziative di formazione e/o aggiornamento alle quali riuscivo ad accedere partivano tutte dal presupposto chie i...
da Gaetano.Esposito | Feb 11, 2019
Il 3 aprile 2017, via Skype, una riunione tra amici per parlare di elementi finiti. Giuseppe Monfreda (ingegnere di Udine e socio di ASAIS-EVU Italia) ha dato l'esempio di come si possa fare formazione a distanza senza necessariamente affrontare grandi spese per...
da Gaetano.Esposito | Mag 10, 2018
I nostri corsi: Primi passi per usare PC-Crash Corso composto da tre moduli. In ogni modulo viene analizzato un caso reale. Ogni utente partecipa attivamente utilizzando il programma PC-Crash istallato sul proprio Personal Computer.(4 ore ogni modulo)...
da Gaetano.Esposito | Mag 8, 2018
Lunedi 26 marzo 2018 si è svolta a Linz (Austria) una giornata di crash test. Il centro ricerche DSD si trova ad "Allhaming", nei pressi di Linz e copre una superficie di oltre 25,000 metri quadrati. Per i test Outdoor i veicoli sono accelerati...
da Gaetano.Esposito | Mag 7, 2018
Lunedi 26 marzo 2018 si è svolta a Linz (Austria) una giornata di crash test. Il centro ricerche DSD si trova ad "Allhaming", nei pressi di Linz e copre una superficie di oltre 25,000 metri quadrati. Per i test Outdoor i veicoli sono...
da Gaetano.Esposito | Mag 4, 2018
Lunedi 26 marzo 2018 si è svolta a Linz (Austria) una giornata di crash test. Il centro ricerche DSD si trova ad "Allhaming", nei pressi di Linz e copre una superficie di oltre 25,000 metri quadrati. Per i test Outdoor i veicoli sono accelerati...
da Gaetano.Esposito | Mag 3, 2018
Lunedi 26 marzo 2018 si è svolta a Linz (Austria) una giornata di crash test. Il centro ricerche DSD si trova ad "Allhaming", nei pressi di Linz e copre una superficie di oltre 25,000 metri quadrati. Per i test Outdoor i veicoli sono accelerati...
da Gaetano.Esposito | Mag 3, 2018
Questo filmato è un piccolo assaggio di ciò che viene insegnato nel corso: Primi passi per usare PC-CRASH – Modulo 3 In questo filmato vedremo come è possibile rappresentare una scarpata, mediante l'utilizzo di poligoni di...
da Gaetano.Esposito | Apr 17, 2018
La tecnologia e la ricerca avanzano inesorabili e per qualsiasi professionista l'aggiornamento delle nuove conoscenze non è un optional ma un preciso obbligo a pena di restare tagliati fuori dal mercato. Le occasioni per aggiornarsi ci sono ma...
da Gaetano.Esposito | Mar 20, 2018
Lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner e lo Studio Del Cesta presentano questo filmato La durata del filmato è di circa tre ore. Dopo una illustrazione generale sul funzionamento del cronotachigrafo analogico e del metodo di lettura proposto il...
da Gaetano.Esposito | Mar 4, 2018
Con questo filmato intendiamo dare le indicazioni di massima per eseguire correttamente il rilievo di un incidente stradale. Il filmato è ripreso dal vivo durante una lezione tenuta nel 2015, presso il Collegio dei Periti Industriali di...
da Gaetano.Esposito | Gen 5, 2018
Per gli Ermellini, l'automobilista deve comunque dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno, senza che a tal fine rilevi l'anomalia della condotta del pedone Donna al volante con mani alzate di Valeria Zeppilli – Se un pedone viene...
da Gaetano.Esposito | Ott 29, 2017
Vuoi diventare esperto di Ricostruzione di incidenti stradali? Comincia da quando sei studente di Ingegneria. È opinione diffusa che il sistema accademico stenti a connettersi con il mondo del lavoro e questo fa sì che i giovani si sentano spaesati, senza capire quale...
da Gaetano.Esposito | Ott 4, 2017
Le nostre lezioni per la FORMAZIONE CONTINUA vengono preparate accuratamente e senza trascurare neanche i minimi particolari. In questo filmato con l’Ing. Carmine Matrisciano e con l’Ing. Carmine La Ringa stiamo preparando i filmati che vengono usati come...
da Gaetano.Esposito | Ott 1, 2017
Sono convinto che il settore della Infortunistica Stradale apre nuove possibilità a giovani volenterosi che possono trovare, se opportunamente preparati, sbocchi occupazionali di non secondaria importanza. Sono convinto anche che frequentare corsi sia...
da Gaetano.Esposito | Ott 1, 2017
Il testo rappresenta un manuale di riferimento per molti aspetti della ricostruzione di un sinistro stradale. Vengono affrontati sia gli aspetti teorici, legati ai modelli fisici e matematici, sia gli aspetti applicativi, legata alla fase delle indagini e...
da Gaetano.Esposito | Lug 24, 2017
L'ETÀ COME FATTORE UMANO E BIOMECCANICO DI UN INCIDENTE STRADALE a cura di Ing. Alberto Sartori e Ing. Pierluigi Perfetti (Biomeccanica Forense) Negli ultimi tempi si è raggiunto, grazie al benessere economico, un miglioramento delle...
da Gaetano.Esposito | Mag 18, 2017
RICOSTRUZIONE INCIDENTI STRADALI Si effettuano ricostruzioni di incidenti a partire dall’analisi dei rilievi effettuati dalle forze dell’ordine integrati da rilievi effettuati da noi sui luoghi dell’evento su incarico di Tribunale, Giudici...
da Gaetano.Esposito | Mag 17, 2017
La sequenza temporale con cui devono essere eseguiti i rilievi, anche alla luce della norma UNI 11472, di un incidente stradale, compatibilmente con le operazioni di soccorso ai feriti e dopo la messa in sicurezza del luogo dell'incidente, è la seguente:...
da Gaetano.Esposito | Mag 13, 2017
Il nostro studio esegue lo studio preliminare di un sinistro stradale utilizzando tecniche di assoluta avanguardia. L'acquisizione dei rilievi per la "ricostruzione di un sinistro" è eseguita, di solito, tramite apparecchiature fotografiche e...
da Gaetano.Esposito | Apr 17, 2017
Nel linguaggio di tutti i giorni i termini “stage” e “tirocinio” sono ormai sinonimi: la stessa normativa in materia utilizza indistintamente stage o tirocinio, anche se in alcuni passaggi, vi è la netta tendenza ad uniformare il...
da Gaetano.Esposito | Mar 28, 2017
Nella logica di scambio di conoscenze che dovrebbe essere alla base di un gruppo di ricercatori quale è EVU, l’ing. Monfreda Giuseppe, ricostruttore di incidenti stradali ed utilizzatore di codici numerici fem per strutture sottoposte a crash, propone, a...
da Gaetano.Esposito | Mar 17, 2017
Professionisti italiani partecipanti alla edizione 2016 Articolo tratto da: http://www.pc-crash.it/eventi/corsi/109-crash-test-dsd-2017 Partenza domenica 9 aprile, rientro martedì 11 aprile. Scarica il modulo di iscrizione. Lo scorso 21...
da Gaetano.Esposito | Feb 5, 2017
I passeggeri non allacciati di un torpedone hanno scarse possibilità di sopravvivere in caso di collisione: è quanto dimostra impietosamente un crash test condotto dal TCS assieme al Dynamic Test Center (DTC). Un torpedone viaggia alla velocità di...
da Gaetano.Esposito | Ott 23, 2016
ACCREDIA è l'unico ENTE che, in Italia, può autorizzare una società ad emettere certificazioni di qualità delle persone. La società APAVE CPM Italia è stata riconosciuto da ACCREDIA come ENTE CERTIFICATORE e,...