Presentazione del libro: TRACCEOLOGIA FORENSE DEGLI PNEUMATICI NEGLI INCIDENTI STRADALI
Nella difficile, complessa ricostruzione degli incidenti stradali degli autoveicoli occorre indagare e investigare su ogni singolo componente o elemento strutturale o sistema meccanico/elettronico o informatico dell’automezzo, allo scopo di poter arrivare in tempi...
Come usare PC-CRASH
PC-crash è probabilmente il software di ricostruzione di incidenti stradali più utilizzato al mondo (con oltre 6000 installazioni) e rappresenta un potente strumento di calcolo realizzato appositamente per le esigenze specifiche dei ricostruttori. Esso...
Video e slide del corso “Ricostruzione del sinistro stradale – Quale metodologia – Modulo 2”
La ricostruzione della dinamica di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che, partendo dalla analisi eseguita sulla scena dell’incidente, consente di ricavare le velocità dei veicoli coinvolti,...
Video e slide del corso “Ricostruzione del sinistro stradale – Quale metodologia – Modulo 1”
La ricostruzione della dinamica di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che, partendo dalla analisi eseguita sulla scena dell’incidente, consente di ricavare le velocità dei veicoli coinvolti, attribuire le responsabilità, mediante l’esame delle...
Ricostruzione degli incidenti stradali causati dagli pneumatici
In questo corso si esamina tutto ciò che concerne le avarie, le anomalie e i difetti strutturali degli pneumatici radiali, sia per autovetture, che per SUV, fuoristrada 4×4, veicoli commerciali e furgoni, autocarri, autotreni e mezzi pesanti, motociclette, scooter...
Video e slide di: La FOTOGRAMMETRIA digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali Modulo A
La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire i dati metrici di un oggetto tramite l’acquisizione e l’analisi di fotogrammi stereometrici. Essa permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti...
Importanza dei rilievi negli incidenti stradali – Norma UNI 11472/2019
Una delle competenze fondamentali per chi svolge l’attività di “Ricostruttore di incidenti stradali” è la conoscenza della norma UNI 11472/2019 (rilievi incidenti stradali) emanata nella sua prima edizione nel 2012 e,...
Video e slide del corso “Scatola nera auto – cos’è e come funziona – Modulo 1”
La scatola nera è un apparecchio in cui sono installate quattro componenti: un accelerometro, un dispositivo di localizzazione satellitare (GPS), un sistema di comunicazione GSM ed un micro compressore con memoria. L’accelerometro ha la funzione di...
Video e slide del corso “Coerenza & Compatibilità Modulo 2″
I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l’accertamento della coerenza e compatibilità. Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di approssimazione. Ne consegue che...
Video e slide del corso “Coerenza & Compatibilità Modulo 1”
I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l’accertamento della coerenza e compatibilità. Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di approssimazione. Ne consegue che nascano...
Offerta per Video e slide del corso Ricostruzione degli Incidenti Stradali – Fondamenti di Matematica e Fisica – Moduli 1, 2, 3
La ricostruzione di un incidente...
Video e slide del corso “Calcolo delle deformazioni – Stima dell’EES nella Ricostruzione degli Incidenti Stradali Modulo 2”
In questo secondo modulo corso affrontiamo il tema dello studio dell’energia di deformazione dei veicoli. Partendo dagli studi classici in letteraturadi sarà definito il concetto di EBS (equivalent barrier speed), fino ad arrivare alla...
Video e slide del corso “Calcolo delle deformazioni – Stima dell’EES nella Ricostruzione degli Incidenti Stradali Modulo 1”
In questo corso è affrontato il tema dello studio dell’energia di deformazione dei veicoli. Partendo dagli studi classici in letteraturadi sarà definito il concetto di EBS (equivalent barrier speed), fino ad arrivare alla definizione...
I videofilmati dei nostri corsi di INFORTUNISTICA STRADALE
I videofilmati dei nostri corsi di INFORTUNISTICA STRADALE Con questo articolo intendiamo proporti un possibile percorso di formazione e/o di aggiornamento. Di seguito troverai tutte le lezioni registrate dal vivo dei...
Acquista I nostri corsi di Coerenza & Compatibilità
I nostri corsi di Coerenza & Compatibilità Condividi : Google+ facebook Twitter Linkedin
Video e slide del corso Ricostruzione degli Incidenti Stradali – Fondamenti di Matematica e Fisica – Moduli 1, 2, 3
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica. Continua la nostra proposta formativa riguardante i fondamenti di matematica e fisica nella ricostruzione degli incidenti...
Calcolo delle deformazioni – Stima dell’EES nella Ricostruzione degli Incidenti Stradali Modulo 1
In questo corso sarà affrontato il tema dello studio dell’energia di deformazione dei veicoli. Partendo dagli studi classici in letteraturadi sarà definito il concetto di EBS (equivalent barrier speed), fino ad arrivare alla definizione matematica...
Calcolo delle deformazioni – Stima dell’EES nella Ricostruzione degli Incidenti Stradali Modulo 1
In questo corso sarà affrontato il tema dello studio dell’energia di deformazione dei veicoli. Partendo dagli studi classici in letteraturadi sarà definito il concetto di EBS (equivalent barrier speed), fino ad arrivare alla definizione matematica...
I nostri corsi Quale metodologia Per la ricostruzione degli incidenti stradali
“Ri I nostri corsi Quale metodologia Per la ricostruzione degli incidenti stradali
Coerenza & Compatibilità Modulo 1 – 08/07/2021 ore 16 – 18
ISCRIVITI A QUESTO CORSO I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l’accertamento della coerenza e compatibilità. Spesso si nota, da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di...