Una delle competenze fondamentali per chi svolge l’attività di “Ricostruttore di incidenti stradali” è la conoscenza della norma UNI 11472/2019 (rilievi incidenti stradali) emanata nella sua prima edizione nel 2012 e, ad oggi, ancora scarsamente applicata.
La norma è nata dall’esigenza di uniformare, a livello nazionale, le modalità di rilievo di un incidente stradale e orientare la raccolta di dati per la sua corretta ricostruzione, essa, descrive la procedura per eseguire il rilievo degli incidenti stradali ponendo l’attenzione su cosa, e come, deve essere rilevato, al fine di costituire una valida base di partenza per una successiva ricostruzione dell’incidente da parte del tecnico incaricato (Consulente Tecnico del PM o di una delle parti).
La norma UNI 11472/2019 indica le procedure da eseguire per effettuare i rilievi (descrittivi, metrici, planimetrici e fotografici).
Con la conoscenza di tale norma è possibile riscontrare in maniera rapida i possibili errori effettuati dai verbalizzanti ed eventualmente correggere gli stessi in fase di restituzione grafica dell’evento e successiva ricostruzione del sinistro stradale.
Gli argomenti che verranno trattati durante il corso riguardano:
- I rilievi sui luoghi;
- I rilievi sui veicoli;
- Termini, definizioni, simboli e abbreviazioni;
- Riferimenti normativi;
- Cenni sui rilievi con Laser Scanner;
- Cenni sui rilievi con Computer Vision;
- Tecnica delle misure ortogonali;
- Analisi di diversi casi studio (casi reali).
A chi è rivolto
Qua puoi acquistare il corso e guardarlo dove vuoi, quando vuoi e quante volte vuoi
Costo di questo corso: 65,00 € iva compresa
Alcuni corsi sono già pronti ed entro l'anno saranno erogati secondo il
calendario che qui puoi consultare
Alcuni corsi sono stati già erogati e se te li sei persi
puoi acquistare qui il materiale didattico (composto da filmato della lezione e slides)
Altri corsi saranno resi disponibili nei prossimi mesi e se vuoi essere aggiornato
puoi iscriverti alla nostra newsletter
e seguirci sulla