Schizzo di campagna & restituzione grafica – Modulo 2. (tutte le date e le sedi verranno comunicate di volta in volta).
Quando si approccia con la ricostruzione e/o analisi di un sinistro stradale bisogna in primo luogo analizzare lo SCHIZZO DI CAMPAGNA (quando è presente) e da questo ottenere la restituzione grafica.
Ad oggi sono presenti in commercio numerosi strumenti CAD che consentono di effettuare tale operazione, ma molto spesso la conoscenza di soli tali strumenti non è sufficiente per analizare con completezza lo scenario del sinistro.
La norma UNI 11472 "Rilievo degli incidenti stradali" è nata dall'esigenza di uniformare, a livello nazionale, le modalità di rilievo di un incidente stradale e orientare la raccolta di dati per la sua corretta ricostruzione, descrivendo le procedure per eseguire il rilievo degli incidenti stradali.
In questo secondo modulo vedremo come è possibile elaborare un modello tridimensionale a partire da fotografie digitali (FOTOGRAMMETRIA).
Durante il corso verranno analizzati dei casi reali che ogni partecipante svolgerà sul proprio PC mediante lo strumento CAD che già possiede oppure mediante il Software di simulazione PC-Crash da noi fornito.
I casi studio verranno trattati sia da un punto di vista teorico che pratico, mediante il seguente programma:
– Analisi e restituzione grafica dello schizzo di campagna redatto dai verbalizzanti;
– Fotogrammetria digitale automatica;
– Elaborazione di un modello tridimensionale partendo da fotografie digitali;
– Restituzione grafica del luogo del sinistro in 2D e 3D;
– Utilizzo del metodo della trilaterazione;
– Analizzare i possibili errori presenti nello schizzo di campagna;
– Cenni sulla Norma UNI 11472 “Rilievo di incidenti stradali”
– Posizionamento dei veicoli.
Quota d’iscrizione: 70,00 € + oneri di legge
Ai Periti Industriali verranno riconosciuti 7 Crediti Formativi
Se hai bisogno di chiarimenti scrivici