Vi descriviamo qua di seguito i vantaggi che possono essere tratti dal seguire il corso “QUALE METODOGIA”

Sintesi della Metodologia

La ricostruzione della dinamica di un incidente segue una sequenza rigorosa di fasi che comprendono:

  1. Raccolta e analisi delle informazioni disponibili: esame dettagliato della documentazione (schizzi, rapporti, testimonianze).
  2. Ispezione dei luoghi: verifica delle condizioni attuali rispetto ai rilievi.
  3. Ispezione dei veicoli coinvolti: analisi dei danni per comprendere la dinamica della collisione.
  4. Restituzione grafica: riproduzione in scala per simulare lo scenario esatto.
  5. Ricostruzione degli eventi: analisi dell’urto, del moto e delle traiettorie.
  6. Determinazione delle condotte di guida: studio del comportamento di ciascun conducente.

Metodi di Analisi

Questo corso introduce due approcci principali:

  • Metodo classico/manuale: calcoli basati su principi fisici fondamentali (energia, quantità di moto).
  • Simulazione con software avanzati: utilizzo di strumenti digitali per creare modelli tridimensionali, iterare correzioni e analizzare dettagli complessi (es. NORMA UNI 11472).

Struttura del Corso

  • Primo Modulo (27/02/2025): Approfondimento delle tecniche manuali, come:
    • Metodo della quantità di moto.
    • Metodo impulsivo.
    • Metodo dell’energia.
    • Stima dell’EES (Energy Equivalent Speed).
  • Secondo Modulo (13/03/2025): Introduzione al calcolo con software di simulazione, con temi come:
    • Utilizzo di dati tecnici dei veicoli.
    • Creazione di planimetrie avanzate (CAD e 3D).
    • Analisi delle tracce e del punto d’urto.

A Chi è Rivolto

Il corso è destinato a professionisti tecnici come:

  • Periti industriali e assicurativi.
  • Ingegneri.
  • Geometri.

In questo articolo ti suggeriamo una foto descrittiva:

Un team di esperti (ingegneri, periti) al lavoro su una scena ricostruita in laboratorio. La scena mostra:

  • Veicoli incidentati su un’area delimitata, con tracce di frenata marcate a terra.
  • Strumenti tecnici come un tablet, un laptop con software di simulazione aperto, e dispositivi per la misurazione (es. metro laser, goniometro).
  • Un grande schermo sullo sfondo che mostra una ricostruzione 3D della scena, con traiettorie colorate e punti d’impatto evidenziati.
  • Un esperto in primo piano, che tiene un tablet e indica i dati tecnici della simulazione.

Questa immagine è chiara e rappresentativa sia per il pubblico tecnico che per i partecipanti potenziali.

Cosa riceverai da questo corso?

  1. Benefici Professionali
  • Specializzazione tecnica: Acquisire competenze avanzate nella ricostruzione degli incidenti stradali, un settore in crescita e molto richiesto.
  • Strumenti pratici: Imparare a utilizzare sia metodi classici che software di simulazione, aumentando le capacità operative.
  • Certificazione riconosciuta: Ottenere un attestato che valorizzi il proprio curriculum professionale.
  1. Applicazioni Pratiche
  • Valutazione assicurativa: Migliorare l’accuratezza delle perizie per le compagnie di assicurazione.
  • Consulenza legale: Fornire supporto tecnico nei casi giudiziari, come consulente tecnico di parte (CTP).
  • Progettazione stradale: Analizzare dinamiche di incidente per migliorare la sicurezza delle infrastrutture.
  1. Target Specifici
  • Periti industriali e assicurativi: Approfondire le analisi tecniche per redigere relazioni dettagliate.
  • Ingegneri: Integrare competenze tecniche nei progetti di sicurezza stradale o nella consulenza forense.
  • Geometri: Espandere il campo di applicazione delle proprie conoscenze professionali.
  1. Contenuti Distintivi del Corso
  • Case study reali: Analisi di esempi pratici per applicare immediatamente le nozioni apprese.
  • Tecnologie avanzate: Utilizzo di strumenti digitali come software di simulazione e CAD tridimensionale.
  • Normative aggiornate: Approfondimento di standard tecnici come la NORMA UNI 11472.
  1. Prospettive di Carriera
  • Diventare un punto di riferimento nella ricostruzione degli incidenti per aziende, tribunali e assicurazioni.
  • Aumentare il proprio potenziale di guadagno, ampliando il mercato di riferimento.

 

Diventa un esperto nella dinamica degli incidenti: precisione, tecnologia, e competenza

Un corso per trasformare la tua passione per l’analisi in una competenza tecnica riconosciuta.

👉 Sei un perito, ingegnere o geometra? Vuoi acquisire le competenze necessarie per ricostruire con precisione la dinamica degli incidenti stradali?
💡 Questo corso ti fornisce tutti gli strumenti: dai metodi manuali classici alle simulazioni avanzate, fino all’utilizzo del CAD 3D.
📈 Con il nostro percorso formativo potrai diventare un punto di riferimento per assicurazioni, studi legali e tribunali.

Cosa imparerai:
✅ Analisi manuale delle collisioni (metodi di quantità di moto, energia, e stima EES).
✅ Utilizzo di software di simulazione per ricostruzioni 3D.
✅ Approfondimento normativo sulla sicurezza stradale (NORMA UNI 11472).
✅ Applicazione pratica su casi reali.

Date:
📅 Primo modulo: 27/02/2025 | Secondo modulo: 13/03/2025

Iscriviti ora e ottieni il tuo posto tra i professionisti del futuro!

 

Pacchetto Completo: Materiale didattico incluso nel prezzo.

 

 

🛑 Vuoi fare un salto di qualità nella tua carriera?
💡 Scopri il nostro corso sulla ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali!

🚗 Cosa imparerai?
✅ Come analizzare le collisioni con metodi manuali (quantità di moto, energia, EES).
✅ Utilizzare software di simulazione per ricostruzioni 3D e CAD avanzato.
✅ Applicare le normative più recenti, come la NORMA UNI 11472.
✅ Lavorare su casi reali per acquisire competenze pratiche.

📅 Date:

  • Primo modulo: 27/02/2025, ore 16:00 – 18:00
  • Secondo modulo: 13/03/2025, ore 16:00 – 18:00

👩‍💼👨‍💼 A chi è rivolto?
Periti industriali, assicurativi, ingegneri e geometri.

📈 Cosa otterrai?

  • Nuove competenze tecniche.
  • Certificazione riconosciuta per il tuo curriculum.
  • Strumenti avanzati per eccellere nella tua professione.

📲 Prenota subito il tuo posto!
🔗 Clicca qui per iscriverti: Inserisci Link al Sito

📌 Non perdere questa occasione unica per distinguerti nel tuo settore!

  • Concludendo
    “Diventa un esperto nella ricostruzione degli incidenti stradali!”

👉 Scopri come analizzare collisioni con metodi avanzati e software di simulazione!

“Iscriviti Ora”

 

Se vuoi restare sempre in contatto con noi

puoi iscriverti alla nostra newsletter

e seguirci sulla

nostra pagina FB 

Cliccando qua sotto:

Puoi scegliere quali altri nostri corsi seguire