Il nuovo Albo Nazionale dei CTU: le novità

Il nuovo Albo Nazionale dei CTU: le novità

 Il DM n. 109/2023 del 11 agosto istituisce l'Albo unico dei CTU e introduce diverse novità: 5 anni di esperienza professionale come requisito, continuità dell'attività e aggiornamento obbligatorio per il mantenimento dell'iscrizione. Le aree di competenza e...

BEST PRATICES per scegliere un buon Tecnico

BEST PRATICES per scegliere un buon Tecnico

È vero che se devi andare al ristorante (e vuoi mangiare bene!) non ti affidi al caso ma usi, nella scelta, la maggiore oculatezza possibile? Chiedi ad amici o conoscenti di cui ti fidi. Vai a verificare in internet le qualità dei ristoranti che l’amico o parente ti...

Anniversario della morte di Galileo Galilei

Anniversario della morte di Galileo Galilei

Anniversario della morte di Galileo Galilei L’8 gennaio del 1642 moriva a Firenze Galileo Galilei innovatore del suo tempo, promotore di una rivoluzione che ha spostato l’asticella della conoscenza molto più in alto stabilendo nuovi canoni...

Novità anche per i CTU nella riforma Cartabia

Novità anche per i CTU nella riforma Cartabia

Novità anche per i CTU nella riforma Cartabia Con il d. lgs nr. 149 del 10 ottobre 2022 si da attuazione alla Legge 206/2021 ove sono previste diverse novità anche per i Consulenti Tecnici di Ufficio. Esaminiamo alcune delle principali novità: 1)...

Rivista

Rivista

E’ nata la prima rivista italiana di INFORTUNISTICA STRADALE e RICOSTRUZIONE DI INCIDENTI STRADALI Realizzata da Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner in collaborazione con SOLE 24 Ore PROFESSIONAL   Rivista trimestrale scritta da operatori del...

CRASH TEST IN AMBITO URBANO

CRASH TEST IN AMBITO URBANO

PRESENTAZIONE: Aisico e Biomeccanica Forense organizzano per il 10 giugno 2022 un convegno sugli incidenti in ambito urbano. Verranno effettuate nuove prove di crash, con analisi cinematica e biomeccanica dei dati ottenuti, e saranno presentate le diverse...