Abusi tariffari da parte di alcune compagnie di assicurazioni

Sin dal 4 Novembre 2010 il Servizio Tutela degli Utenti dell’ISVAP ha diramato una circolare a tutte le Imprese di Assicurazione avente per oggetto: Disdette contratti r.c. auto.

 questo il tenore della lettera:

Alcune compagnie di assicurazione stanno ponendo in essere iniziative volte al drastico ridimensionamento del proprio portafoglio r.c. auto attraverso l’invio agli assicurati di disdette dei contratti relativi. Tali azioni risultano disposte su basi massive e in alcuni casi sono volte a colpire in modo generalizzato gli assicurati sulla base della sola residenza in alcune aree geografiche concentrate nel sud del paese.

Continua la circolare spiegando che sono pervenute numerose segnalazioni, da parte di assicurati che, a seguito di disdetta ricevuta si sono ripresentati per ottenere emissione di polizza dalla stessa compagnia che ha riproposto la stipula di un “nuovo contratto con applicazione di rilevanti aumenti di premio”

 L’ISVAP ha precisato

che non risponde a criteri di correttezza qualificare in tali casi l’assicurato quale “nuovo cliente” e su questa base applicare tariffe peggiorative rispetto a quelle praticabili in virtù del suo status di cliente già conosciuto dall’impresa.

 E a scanso di qualsiasi equivoco l’ISVAP insiste precisando che:

Pertanto, qualora l’assicurato intenda stipulare il contratto con il medesimo assicuratore questi è tenuto ad emettere  la nuova polizza con le tariffe appartenenti al vecchio piano tariffario in cui il cliente è inquadrato, esattamente come per quei clienti a cui non è stata inviata disdetta.

Stiamo quindi attenti a non farci imporre delle condizioni assicurative improprie e contrarie alle regole.

Tutti coloro che si trovano in queste condizioni possono scaricare la circolare che qui è allegata e mostrarla al proprio assicuratore nel caso questi insistesse nel voler applicare una nuova tariffa.

 Circolare Disdetta da parte delle Compagnie di Assicurazione

Coloro che invece avessero già subito un abuso di questo genere possono rivolgersi al nostro studio, o a un proprio legale di fiducia, per ottenere la restituzione della maggiore somma pagata ed il reintegro al vecchio piano tariffario.