Nella edizione 2017 del Congresso EVU Europa appena conclusasi, sono stati presentati tre lavori italiani. Sarebbe motivo di grande orgoglio per tutti noi addetti del settore e per la qualità nostra professione, se anche il prossimo anno e negli anni avvenire, la presenza di contributi italiani si dimostrasse rilevante!
Chiunque avesse piacere ad inviare un proprio lavoro da presentare al convegno, è invitato ad inoltrare l'Abstract (Sommario) della propria pubblicazione entro il 15 Gennaio 2018 (sul sito di EVU Europa a giorni sarà pubblicato il bando ufficiale) noi continueremo comunque a tenervi informati.
Di seguito la descrizione delle categorie per le quali è possibile proporre la propria ricerca (*):
1) Motocicli
I motocicli, in virtù della loro diffusione, hanno una importanza primaria per quanto concerne la sicurezza del traffico. I sinistri in cui sono coinvolti motociclisti, producono quasi sempre lesioni molto gravi, e un allarmante numeri di morti. Come è possibile prevenire questi sinistri e cosa possiamo fare per migliorare la ricostruzione di questi eventi? E' possibile migliorare i sistemi di sicurezza passivi dei motocicli, ed aumentare la consapevolezza dei motociclisti sull'importanza di usare un equipaggiamento protettivo completo?
2) Frodi Assicurative
Le frodi assicurative sono un problema molto diffuso a livello Europeo, che può essere tenuto sotto controllo solo con una stretta collaborazione fra Istituzioni e Privati. Le frodi in ambito automobilistico, riguardano sia danni materiali a veicoli e/o beni sia richieste di risarcimento per lesioni personali mai patite. Molte Compagnie di Assicurazione hanno spesso il sospetto di tentativi di frode, che sono però difficili da dimostrare in pratica. Come è possibile ridurre il numero di falsi incidenti? Quali sono le metodologie più efficaci per individuare i tentativi di frode, e come è possibile migliorare ulteriormente queste metodologie?
3) Big Data
Il rapido sviluppo delle tecnologie permette ad oggi di raccogliere un grande numero di informazioni sul traffico veicolare e sui veicoli. Il tema è già stato oggetto di discussione in numerose pubblicazioni scientifiche e conferenze professionali sul tema delle ricostruzioni, ed ha tuttora grande rilevanza fra gli Esperti di sicurezza del traffico. Nel 2017, il Congresso EVU di Haarlen ha prodotto importanti contributi in questo senso. Continuando su questa strada, per l'edizione 2018 saremo lieti di ricevere lavori sulle possibili applicazioni dei sistemi di videosorveglianza (CCTV), dispositivi cellulari, sistemi GPS, EDR (Event Data Recorder) ed altre fonti che possano fornire informazioni utili per la ricostruzione dei sinistri.
4) Forum Aperto
Si invitano i partecipanti a presentare qualunque altro lavoro di ricerca che possa contribuire ad innalzare la qualità della nostra professione e/o a migliorare ed aumentare la sicurezza del traffico.
(*) testo tradotto dalla Locandina Inglese della Conferenza EVU Europa 2018.