Presso il Seminario Vescovile di Nola si è svolto il 1° febbraio 2019 un pregevole convegno incentrato sul tema: La sicurezza a bordo degli autobus
L’incontro organizzato e coordinato dal Per. Ind. Gaetano Esposito, titolare dell’omonimo Studio Tecnico, partiva dalla considerazione che negli ultimi anni molto è cambiato in materia di trasporto persone con autobus.
Il coordinatore Esposito, introducendo i lavori, ha presentato l’ing. Giuseppe Monfreda che è Ingegnere Forense e membro della Commissione Nazionale di Ingegneria Forense del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L’Ing. Monfreda è stato consulente di ufficio e o di parte in numerosi processi penali anche di rilevanza nazionale sia attinenti ad omicidi stradali che ad omicidi in genere.
E’ anche Membro di EVU (Europäische Vereinigung für Unfallforschung und Unfallanalyse e. V. Associazione europea ricostruttori sinistri stradali ed infortuni sul lavoro) ed è abilitato dal ministero dei Trasporti per il calcolo della sovrastruttura degli autobus classe III e della verifica alla stabilità laterale sia per veicoli con sospensioni meccaniche che con sospensioni pneumatiche (e miste).
In questo corso ha illustrato alcune tra le leggi e norme più importanti per quanto riguarda:
- Processi Omologativi AUTOBUS
- Le direttive CE e i regolamenti UNECE
- I singoli esemplari -Piccola serie–Omologazione Nazionale -Omologazione Europea
- Le direttive ce per l’omologazione
- Regolamento 107 e 66 r02
- Tipologie di allestimenti autobus
- Regolamento unece 29 (applicato ai veicoli per trasporto persone)
- Le prove di ribaltamento e stabilità laterale
L’uditorio particolarmente attento ha molto apprezzato la qualità della esposizione ed ha anche attivamente partecipato al dibattito conclusivo.