I nostri corsi:

  • Primi passi per usare PCCrash

Corso composto da tre moduli. In ogni modulo viene analizzato un caso reale. Ogni utente partecipa attivamente utilizzando il programma PC-Crash istallato sul proprio Personal Computer.(4 ore ogni modulo)

  • Laboratorio pratico PCCrash

Corso composto da due moduli. In ogni modulo viene risolto un caso reale, mettendo in evidenza le criticità che emergono dallo stesso. Il corso prevede anche una parte teorica riguardante l’ EES, quantità di moto, angolo pre e post urto, metodo di Campbell, ecc. (4 0re ogni modulo)

  • La verifica delle ricostruzioni tradizionali con i software di simulazione

Confronto tra il metodo tradizionale a 2 gradi di libertà e il metodo in avanti (forward calculation) con l’utilizzo di PC-Crash a 6 gradi di libertà.

  • Il modello di collisione di Kudlich Slibar

Modello a 6 gradi di libertà utilizzato nei software di simulazione di incidenti stradali. (12 ore)

  • EBS, EES ed Energia di deformazione

Differenze e determinazione delle varie forme di energie.(12 ore)

  • La importanza dei rilievi degli incidenti stradali alla luce della norma UNI 11472
  • (4 ore)
  • Le indagini per la ricostruzione degli incidenti stradali ovvero: (Computer Vision e CDR per la ricostruzione dei sinistri stradali)
  • Investimento del pedone

Tutti i corsi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e attribuiscono crediti formativi  in quanto il nostro studio è