Per essere ammesso a sostenere gli esami per la certificazione occorre inoltrare domanda a cui allegare la seguente documentazione:
N. 2 fotografie in formato tessera firmate sul retro...
Nasce a Pisa nel 1986 e dal 2002 inizia ad occuparsi di
ricostruzioni cinematiche e perizie ergonometriche
all’interno dello Studio del padre, Andrea Del Cesta.
Nel 2005 si iscrive al...
Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2) si è tenuto il 24 Maggio 2019 a Scisciano (NA)
Lo scorso 24 Maggio 2019 (venerdì dalle 9:00 alle 18:00) si è tenuto Laboratorio prati...
Per consultare il sito internet europeo di EVU (European Association for Accident Research and Analysis) collegati al link che trovi di seguito:
www.evuonline.org
Collegandot...
Ho sentito la esigenza di scrivere queste note perché all'inizio della mia attività mi sono sentito davvero impotente dal momento che tutte le iniziative di formazione e/o aggiorname...
Il 3 aprile 2017, via Skype, una riunione tra amici per parlare di elementi finiti.
Giuseppe Monfreda (ingegnere di Udine e socio di ASAIS-EVU Italia) ha dato l'esempio di come si possa fare fo...
I nostri corsi:
Primi passi per usare PC-Crash
Corso composto da tre moduli. In ogni modulo viene analizzato un caso reale. Ogni utente partecipa attivamente utilizz...
Lunedi 26 marzo 2018 si è svolta a Linz (Austria) una giornata di crash test.
Il centro ricerche DSD si trova ad "Allhaming", nei pressi di Linz e copre una superficie di olt...